Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco

Banca Dati Farmaci: “i miei primi 40 … giorni” - Banca Dati Farmaci: “i miei primi 40 … giorni”

Aggregatore Risorse

Aggregatore Risorse

Banca Dati Farmaci: “i miei primi 40 … giorni”

A soli poco più di quaranta giorni di vita della Banca Dati Farmaci dell’AIFA, la prima banca dati certificata e aggiornata in tempo reale contenente informazioni sui medicinali autorizzati in Italia, facciamo un piccolo bilancio su accessi e contenuti navigati per capire anche il trend di richiesta di notizie inerenti la salute che gli utenti affidano alla rete.

Dal 13 novembre (data del suo rilascio on line) ad oggi, la Banca Dati Farmaci conta già quasi 25.000 visitatori unici, per un totale di 40.500 visite e 565.000 pagine visitate. Ma il dato rilevante è che il 60% circa delle visite al sistema è effettuato da nuovi utenti che “scoprono” il database per consultare Fogli Illustrativi e Riassunti delle Caratteristiche del Prodotto di oltre 9.000 medicinali. Ogni giorno sono in media oltre 600 i nuovi accessi al sistema: un numero che testimonia come la ricerca di informazione sulla salute sul web sia in continua crescita e che incoraggia quindi a proseguire nell’importante obiettivo di garantirne l’autorevolezza e l’indipendenza attraverso la disponibilità di documenti validati. Alla Banca Dati Farmaci sottende infatti un articolato flusso di lavoro che coinvolge tutti gli Uffici competenti dell’AIFA incaricati dell’autorizzazione e dell’aggiornamento dei Fogli Illustrativi e dei Riassunti delle Caratteristiche del Prodotto dei medicinali, gestito informaticamente in tempo reale.

La Banca Dati Farmaci è pertanto uno strumento di particolare utilità sia per gli operatori sanitari che hanno la costante necessità di aggiornare le loro conoscenze per poter prescrivere correttamente ed utilizzare al meglio i medicinali, sia per i pazienti, che possono così meglio comprendere i benefici e i possibili effetti indesiderati dei farmaci loro prescritti in qualsiasi momento e da un qualunque dispositivo, mobile o desktop. Non va trascurata, infatti, la percentuale, anche essa in crescita, di utenti che sfruttano lo smartphone o il tablet per consultare gli stampati dei farmaci. Sono oltre 5.000 le visite avvenute finora il modalità mobile; come a dire “fogli illustrativi sempre a portata di mano”.

Anche questi ultimi e i Riassunti delle Caratteristiche del Prodotto disponibili alla consultazione e al download dal sistema sono in continua crescita: grazie soprattutto al lavoro costante dell’Agenzia, da 16.000 stampati si è passati a 18.200 in poco più di un mese.


Pubblicato il: 31 dicembre 2013

Galleria

Cookie Bar

Modulo gestione cookie

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
torna all'inizio del contenuto