Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco

Canadian Medical Association Journal : meno effetti collaterali con antidolorifico OTC nelle fratture in età pediatrica - Canadian Medical Association Journal : meno effetti collaterali con antidolorifico OTC nelle fratture in età pediatrica

Aggregatore Risorse

Aggregatore Risorse

Canadian Medical Association Journal : meno effetti collaterali con antidolorifico OTC nelle fratture in età pediatrica

Secondo uno studio condotto dal team guidato dal dottor Naveen Ponai del London Health Sciences Center dell’Ontario (Canada) per la gestione del dolore nelle fratture in età pediatrica, l’ibuprofene sarebbe una scelta migliore per alleviare il dolore rispetto alla morfina.

Anche se entrambi i farmaci sono efficaci per alleviare il dolore associato a queste lesioni, la morfina per via orale comporterebbe un rischio maggiore di effetti collaterali negativi, secondo quanto riportato dai ricercatori canadesi.

"L'evidenza suggerisce che la morfina somministrata per via orale e altri analgesici narcotici sono sempre più prescritti," hanno scritto i ricercatori. "Tuttavia, le prove a supporto della somministrazione orale di morfina nel trattamento del dolore acuto sono limitate. Pertanto, sono necessari ulteriori studi per colmare questa lacuna nella conoscenza e fornire una base scientifica per la scelta degli analgesici ambulatoriali nei bambini".

Le fratture rappresentano fino a un quarto di tutte le lesioni che coinvolgono i bambini ed i primi due giorni successivi a questo tipo di lesione sono i più dolorosi. I bambini dispongono quindi di scelte limitate per alleviare il dolore, tuttavia, per motivi di sicurezza circa l'uso della codeina.

Lo studio ha coinvolto 134 bambini, di età compresa tra i 5 e i 17 anni, che hanno subito fratture che non hanno richiesto un intervento chirurgico.

Ai bambini sono stati assegnati in modo casuale morfina o ibuprofene per contribuire ad alleviare il loro disagio. Entrambi i farmaci hanno facilitato il dolore. Ma i soggetti a cui è stata somministrata la morfina hanno sperimentato un maggior numero di effetti collaterali, tra cui sonnolenza, nausea e vomito, secondo lo studio pubblicato su CMAJ – Canadian Medical Association Journal.

"Dato che la morfina è stata associata ad effetti molto più negativi, possiamo concludere che l'ibuprofene rimanga una terapia sicura ed efficace per la gestione ambulatoriale del dolore da frattura nei bambini," hanno scritto gli autori dello studio.

Leggi lo studio completo


Pubblicato il: 03 novembre 2014

Aggregatore Risorse

Galleria

Cookie Bar

Modulo gestione cookie

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
torna all'inizio del contenuto