.png)
Disponibilità medicinali: esportazione parallela - Disponibilità medicinali: esportazione parallela
Disponibilità medicinali: esportazione parallela
Si è svolto, presso la sede dell’Agenzia Italiana del Farmaco, il primo incontro per lo studio delle dinamiche relative all'attività di esportazione parallela dei medicinali.
L’iniziativa, promossa dall’AIFA, ha visto la partecipazione di qualificati rappresentanti di tutti i livelli della filiera del farmaco, dal mondo delle Istituzioni a quello delle Associazioni.
Scopo dell'incontro è stato avviare la discussione e la collaborazione tra le istituzioni e le parti interessate per la gestione degli effetti distorsivi del mercato parallelo con impatto sulla diminuita disponibilità dei medicinali, segnalata sul territorio nazionale, con l'obiettivo di trovare soluzioni condivise per garantire a tutti i pazienti italiani la tempestività nell’accesso ai farmaci.
Nel corso del primo dibattito, il fenomeno delle esportazioni parallele dei medicinali è stato affrontato sotto diversi punti di vista. Sono stati infatti analizzati i processi che possono determinare la diminuita disponibilità dei medicinali sul territorio italiano, per individuare gli strumenti più adatti a governare il fenomeno nel modo più efficace possibile, salvaguardando la libera iniziativa del mercato. A tal fine è stato concordato di analizzare i dati e le informazioni sul commercio già disponibili e di acquisire ulteriori elementi informativi da parte degli intervenuti.
Il primo incontro, che si è tenuto venerdì 7 giugno, si è concluso con la condivisione della necessità di una strategia e un impegno comune tra tutti gli Stakeholders e le Autorità competenti per identificare e correggere le eventuali distorsioni che portano al verificarsi di disservizi per la popolazione.
L’iniziativa, che è stata accolta con favore da tutti i componenti del tavolo, rappresenta la prima di una serie di incontri che si svolgeranno nei prossimi mesi.
Pubblicato il: 10 giugno 2013