Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco

EMA istituisce il Gruppo di lavoro dei professionisti della salute (HCPWP) - EMA istituisce il Gruppo di lavoro dei professionisti della salute (HCPWP)

Aggregatore Risorse

Aggregatore Risorse

EMA istituisce il Gruppo di lavoro dei professionisti della salute (HCPWP)

L’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) ha istituito un formale Gruppo di lavoro dei professionisti della salute (Healthcare Professionals’ Working Party, HCPWP) per coinvolgere ulteriormente questo gruppo di interlocutori nel suo range di attività. Il ruolo dell’HCPWP è fornire raccomandazioni all’Agenzia su tutte le questioni di interesse dei professionisti della salute in relazione ai farmaci.

Si tratta della formalizzazione dell’attuale Gruppo di lavoro del Committee for Medicinal Products for Human Use (CHMP) con i professionisti della salute. L’HCPWP rappresenta un elemento chiave della struttura formale per l’interazione con questi gruppi di interlocutori.

Una struttura simile è già presente e coinvolge i pazienti e i consumatori. Si tratta del Patients’ and Consumers’ Working Party.
L’HCPWP è composto da rappresentanti delle organizzazioni dei professionisti della salute che soddisfano i criteri di eleggibilità, così come da rappresentanti dei Comitati scientifici delle Agenzie per i medicinali e i loro segretariati.

Attraverso l’interazione con il CHMP, il Pharmacovigilance Risk Assessment Committee (PRAC) e gli altri Comitati istituiti presso l’EMA, il gruppo di lavoro fornirà input continui sulla valutazione e il monitoraggio di sicurezza dei farmaci durante l’intero ciclo di vita.
L’HCPWP dovrebbe riunirsi quattro volte l’anno, inclusi due incontri congiunti con il Gruppo di Lavoro dei Pazienti e dei Consumatori.

Leggi il comunicato EMA


Pubblicato il: 19 luglio 2013

Aggregatore Risorse

Galleria

Cookie Bar

Modulo gestione cookie

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
torna all'inizio del contenuto