Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco

Epidemia di morbillo in California, l’aggiornamento dei Centers for Disease Control and Prevention - Epidemia di morbillo in California, l’aggiornamento dei Centers for Disease Control and Prevention

Aggregatore Risorse

Aggregatore Risorse

Epidemia di morbillo in California, l’aggiornamento dei Centers for Disease Control and Prevention

I Centers for Disease Control and Prevention (CDC) degli Stati Uniti hanno pubblicato un aggiornamento in merito all’epidemia di morbillo in corso in California. Il 5 gennaio 2015, al California Department of Public Health (CDPH) fu notificato un caso sospetto di morbillo. Il paziente ricoverato era un bambino non vaccinato di 11 anni con insorgenza di eruzione cutanea il 28 dicembre. Il paziente aveva visitato uno dei due parchi a tema Disney vicini a Orange County, in California. Lo stesso giorno, CDPH ha ricevuto segnalazioni di quattro ulteriori sospetti casi di morbillo di residenti in California e di due residenti nello Utah, tutti accomunati dall’aver effettuato una visita a uno o entrambi i parchi a tema Disney tra il 17 e il 20 dicembre.

Alla data del 7 gennaio erano 7 i casi di morbillo confermati in California e il CDPH ha emesso un comunicato stampa e notificato agli altri Stati (Epidemic Information Exchange - Epi-X) i dettagli di questa epidemia, tuttora in corso.

Alla data dell’11 febbraio erano stati confermati 125 casi di morbillo con eruzioni cutanee verificatisi durante il periodo 28 dicembre 2014 - 8 febbraio 2015. Di questi 110 pazienti erano residenti in California. Trentanove (35%) dei pazienti in California aveva visitato uno o entrambi i parchi a tema Disney tra il 17 ed il 20 dicembre, dove si ipotizza che siano stati esposti al morbillo, per 37 di loro la fonte di esposizione è invece ignota (34%) e 34 (31%) sono casi secondari. Altri 15 casi legati ai due parchi a tema Disney sono stati segnalati in altri sette Stati: Arizona (sette), Colorado (uno), Nebraska (uno), Oregon (uno), Utah (tre), e Washington (due) , come pure i casi legati riportati in due paesi vicini, Messico (uno) e Canada (10).

Tra i 110 pazienti della California, 49 (45%) non erano stati vaccinati; cinque (5%) avevano ricevuto 1 dose del vaccino, sette (6%) ne avevano ricevute 2, uno (1%) 3 dosi, 47 (43%) presentavano uno stato vaccinale sconosciuto o non documentato, e uno (1%) presentava sieropositività documentata all’immunoglobulina G, indice di precedente infezione o vaccinazione per il morbillo in un periodo di tempo non determinato. Dodici dei pazienti non vaccinati erano bambini troppo piccoli per essere vaccinati.

Tra i 37 rimanenti pazienti eleggibili per la vaccinazione, 28 (67%) sono stati volutamente non vaccinati a causa di convinzioni personali. Tra i 28 pazienti intenzionalmente non vaccinati, 18 erano bambini (età minore di 18 anni) e 10 erano adulti.

Non è stata identificata l'origine dell’esposizione iniziale del parco a tema Disney. I campioni prelevati da 30 pazienti in California sono stati genotipizzati; tutti erano morbillo genotipo B3, che ha causato una grande epidemia di recente nelle Filippine, ma è stato rilevato anche in almeno 14 paesi e almeno sei stati americani negli ultimi 6 mesi.

Questa epidemia, conclude il report, dimostra l’importanza di garantire elevati livelli di copertura vaccinale per il morbillo negli Stati Uniti.

Leggi il report sul sito dei CDC


Pubblicato il: 23 febbraio 2015

Aggregatore Risorse

Galleria

Cookie Bar

Modulo gestione cookie

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
torna all'inizio del contenuto