.png)
FDA approva farmaco per cancro pancreatico in stadio avanzato - FDA approva farmaco per cancro pancreatico in stadio avanzato
FDA approva farmaco per cancro pancreatico in stadio avanzato
La Food and Drug Administration (FDA) ha esteso l’uso già approvato di particelle di paclitaxel legate a proteine per sospensione iniettabile (legato all'albumina) per trattare pazienti con cancro al pancreas metastatico in stadio avanzato.
Secondo le stime del National Cancer Institute, il cancro al pancreas è la quarta causa di morte da cancro negli Stati Uniti. Si stima che 45.220 pazienti avranno una diagnosi di cancro pancreatico e 38.460 moriranno per la malattia nel 2013,. La chirurgia è la sola opzione per rimuovere in modo permanente o curare il cancro pancreatico, ma solitamente nel momento in cui il cancro viene diagnosticato è troppo tardi per l’intervento chirurgico.
Il farmaco approvato dall’FDA può ridurre la crescita di certi tumori. Viene utilizzato in combinazione con gemcitabina, un altro farmaco chemioterapico, in pazienti con cancro al pancreas che si è diffuso ad altre parti del corpo.
La sicurezza e l’efficacia del farmaco per il cancro pancreatico sono state stabilite in un trial clinico con 861 partecipanti che sono stati assegnati casualmente a ricevere il farmaco più gemcitabina o solo gemcitabina.
I primi hanno vissuto in media 1,8 mesi più a lungo dei secondi. In più, i partecipanti che hanno ricevuto la combinazione di farmaci hanno registrato un ritardo nella crescita del tumore (sopravvivenza libera da progressione), in media, di 1,8 mesi rispetto ai partecipanti che hanno ricevuto solo gemcitabina.
Gli effetti indesiderati comuni osservati includono una riduzione di globuli bianchi (neutropenia), un basso livello di piastrine nel sangue (trombocitopenia), affaticamento, danni ai nervi delle braccia e delle gambe (neuropatia periferica), nausea, perdita dei capelli (alopecia), gonfiore dei tessuti (edema periferico), diarrea, febbre (piressia), vomito, rash cutaneo e disidratazione. I più comuni effetti indesiderati gravi sono stati febbre (piressia), disidratazione, polmonite e vomito. Altri effetti collaterali gravi clinicamente importanti includono infezione batterica del sangue (sepsi) e infiammazione del tessuto polmonare (polmonite).
Il farmaco è anche approvato per il trattamento del cancro al seno (2005) e del cancro polmonare non a piccole cellule (2012).
Pubblicato il: 19 settembre 2013