Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco

FDA approva farmaco per il trattamento di pazienti affetti da emofilia B - FDA approva farmaco per il trattamento di pazienti affetti da emofilia B

Aggregatore Risorse

Aggregatore Risorse

FDA approva farmaco per il trattamento di pazienti affetti da emofilia B

La Food and Drug Administration (FDA) ha approvato Idelvion per il trattamento di bambini e adulti con emofilia B. Il farmaco è una proteina di fusione che deriva dall'unione di due molecole ricombinanti del fattore IX della coagulazione e dell'albumina.

"L'approvazione di Idelvion fornisce un'altra importante opzione terapeutica per bambini e adulti affetti da emofilia B per aiutare a prevenire o controllare il sanguinamento di controllo e per ridurre la frequenza degli episodi emorragici," ha dichiarato Peter Marks, Direttore del Centro FDA per la Ricerca e la Valutazione dei Prodotti biologici.

Secondo i Centers for Disease Control and Prevention (CDC), l'emofilia B è una rara patologia emorragica ereditaria che impedisce la normale coagulazione del sangue. La malattia colpisce soprattutto i maschi e, raramente, le femmine. Le persone con emofilia B possono sperimentare ripetuti episodi di sanguinamento potenzialmente grave, soprattutto nelle articolazioni, che possono essere danneggiate dall’emorragia.
Idelvion è usato per sostituire il fattore IX, un fattore naturale di coagulazione, mancante o difettoso nelle persone con emofilia B (chiamato anche deficit congenito di fattore IX o malattia di Christmas). Idelvion è prodotto con la tecnologia del DNA ricombinante che collega il fattore IX all'albumina, una proteina presente nel sangue, che incide sul prodotto facendolo durare più a lungo quando somministrato per via endovenosa. Idelvion è indicato il controllo e la prevenzione di episodi emorragici, per la gestione del sanguinamento dopo interventi chirurgici e come misura di profilassi per ridurre la frequenza degli episodi emorragici.

La sicurezza e l'efficacia di Idelvion sono state valutate in due studi multicentrici, che hanno incluso un totale di 90 pazienti adulti e pediatrici con emofilia B da 1 e 61 anni di età. Idelvion ha dimostrato di essere efficace nel controllo degli episodi emorragici e nella gestione del sanguinamento perioperatorio. Idelvion, utilizzato come profilassi, ha portato a una significativa riduzione del tasso di episodi emorragici spontanei all'anno nonostante le iniezioni siano meno frequenti. Non sono stati identificati problemi di sicurezza negli studi. L'effetto collaterale più comune osservato per Idelvion è stato il mal di testa.

Per maggiori informazioni leggi la notizia sul sito dell’FDA


Pubblicato il: 25 marzo 2016

Aggregatore Risorse

Galleria

Cookie Bar

Modulo gestione cookie

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
torna all'inizio del contenuto