Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco

Ferumoxytol, parere positivo CHMP EMA per l'anemia nei pazienti con nefropatia cronica - Ferumoxytol, parere positivo CHMP EMA per l'anemia nei pazienti con nefropatia cronica

Aggregatore Risorse

Aggregatore Risorse

Ferumoxytol, parere positivo CHMP EMA per l'anemia nei pazienti con nefropatia cronica

ll CHMP (Comitato per i Medicinali per uso umano) dell’EMA (Agenzia europea per i medicinali) ha dato parere favorevole all’approvazione di ferumoxytol, un farmaco contenente ferro, indicato per il trattamento dell’anemia sideropenica in pazienti adulti con nefropatia cronica.    

Il farmaco è a base di ossido di nanoparticelle di ferro paramagnetico, ricoperte di carboidrati semisintetici a basso peso molecolare (poliglucosio, sorbitolo, metilestere) e, a seguito della somministrazione endovenosa, ricostituisce i depositi di ferro con minori  effetti indesiderati rispetto alle formulazioni orali.
Le valutazioni sulla sicurezza e l’efficacia di Ferumoxytol sono state compiute in tre studi randomizzati, in aperto e controllati. Due studi hanno valutato pazienti affetti da nefropatia cronica non-dipendenti da dialisi e il terzo ha preso in considerazione pazienti che si dovevano sottoporre ad emodialisi.    

La randomizzazione è stata effettuata assegnando a Ferumoxytol o Ferro per via orale. Ferumoxytol è stato somministrato in 2 iniezioni intravenosa da 510 mg, a distanza di 3-8 giorni l’una dall’altra. Il Ferro per via orale, Ferro-Sequels, è stato somministrato in una dose pari a 100 mg per 2 volte al giorno per 21 giorni.    
In tutti e tre gli studi clinici, la somministrazione di ferumoxitolo ha aumentato le concentrazioni medie di emoglobina nel sangue di circa 1.0 g/dL nel periodo di 35 giorni, un aumento medio maggiore rispetto a quello osservato nei pazienti trattati con Ferro per via orale. I pazienti trattati hanno anche mostrato un aumento della saturazione della transferrina ematica e dei valori di ferritina.    
L'iniezione di ferumoxytol potrebbe essere più efficace del ferro orale per i pazienti anemici in tutti gli stadi della nefropatia cronica.    

Leggi il Comunicato originale del CHMP EMA


Pubblicato il: 11 maggio 2012

Aggregatore Risorse

Galleria

Cookie Bar

Modulo gestione cookie

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
torna all'inizio del contenuto