.png)
Il NICE raccomanda rivaroxaban per prevenire la formazione di coaguli di sangue dopo infarto del miocardio - Il NICE raccomanda rivaroxaban per prevenire la formazione di coaguli di sangue dopo infarto del miocardio
Il NICE raccomanda rivaroxaban per prevenire la formazione di coaguli di sangue dopo infarto del miocardio
Le nuove linee guida del NICE (National Institute for Health and Care Excellence) sulla prevenzione secondaria dell'infarto del miocardio includono rivaroxaban, in combinazione con clopidogrel e aspirina, o con la sola aspirina, come opzione per prevenire la formazione di coaguli di sangue in soggetti che hanno avuto una sindrome coronarica acuta.
Chi ha vissuto un attacco di cuore presenta un rischio più elevato di successive complicazioni. Rivaroxaban contribuisce a mantenere il flusso di sangue al muscolo cardiaco per evitare ulteriori danni al cuore.
Secondo le raccomandazioni del NICE, rivaroxaban può essere utilizzato in combinazione con aspirina più clopidogrel o soltanto con aspirina, per la prevenzione di eventi aterotrombotici in soggetti che hanno avuto una sindrome coronarica acuta con biomarcatori elevati.
Prima di iniziare il trattamento – raccomanda il NICE – i medici dovrebbero valutare attentamente il rischio di sanguinamento, in quanto rivaroxaban è associato a un più alto rischio di sanguinamento rispetto a clopidogrel in associazione con aspirina o alla sola aspirina.
La decisione di iniziare il trattamento deve essere assunta dopo aver discusso con il paziente e averlo informato sui benefici e i rischi di rivaroxaban. Particolare attenzione va posta nel caso di trattamento protratto oltre i 12 mesi, in quanto vi è una esperienza limitata di trattamento con rivaroxaban fino a 24 mesi.
Leggi la notizia sul sito del NICE
Leggi la nuova guida NICE
Pubblicato il: 01 aprile 2015