Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco

L’EMA aggiorna il database EudraGMP - L’EMA aggiorna il database EudraGMP

Aggregatore Risorse

Aggregatore Risorse

L’EMA aggiorna il database EudraGMP

L'Agenzia Europea dei Medicinali ha aggiornato il database EudraGMP che ora contiene informazioni sulle good distribution practice (GDP), oltre alle buone pratiche di fabbricazione (GMP).

Il nuovo database, ora chiamato EudraGMDP, è un obiettivo chiave della nuova direttiva europea sui medicinali contraffatti, entrata in vigore a gennaio 2013. Questo renderà ancora più forte la supervisione della produzione e della distribuzione dei farmaci, consentendo a tutti gli attori della filiera di verificare le informazioni disponibili sui fornitori.

EudraGMDP sarà progressivamente aggiornato dalle autorità regolatorie degli Stati membri  europei con le informazioni relative alla distribuzione mantenute su base continuativa. Le informazioni aggiuntive comprenderanno:

  • autorizzazioni di distribuzione all'ingrosso
  • certificati di GDP;
  • dichiarazioni di non conformità con le GDP;
  • registrazioni di produttori, importatori (comprese le informazioni sui loro fornitori) e distributori di sostanze attive.

EudraGMDP  modifica il database EudraGMP, lanciato nell'aprile 2007 per facilitare lo scambio di informazioni sulla conformità e non conformità alle GMP tra le autorità regolatorie degli stati membri europei.

Il nuovo sistema segue l'introduzione di un nuovo modulo per la pianificazione delle ispezioni GMP in paesi al di fuori dell’Europa, di dicembre 2012. Questo modulo, non disponibile al pubblico, è stato sviluppato al fine di sfruttare al meglio le ispezioni  attraverso la condivisione delle informazioni tra le autorità di regolamentazione dell'UE e di evitare controlli ridondanti.

Il pubblico ha accesso a più informazioni contenute in EudraGMDP e ancora più informazioni saranno accessibili nei prossimi mesi, comprese le dichiarazioni di non conformità GMP. Le informazioni di natura commerciale o confidenziali non sono rilasciate al pubblico. La decisione su quali informazioni possono essere rese pubbliche spetta  all’autorità regolatoria dello Stato membro che carica le informazioni sul database.

Per maggiori informazioni leggi il Comunicato Stampa EMA


Pubblicato il: 18 aprile 2013

Galleria

Cookie Bar

Modulo gestione cookie

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
torna all'inizio del contenuto