Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco

L’EMA aggiorna le Linee guida sulle interazioni dei farmaci - L’EMA aggiorna le Linee guida sulle interazioni dei farmaci

Aggregatore Risorse

L’EMA aggiorna le Linee guida sulle interazioni dei farmaci

L'Agenzia Europea dei Medicinali ha completato l'aggiornamento alle linee guida sullo studio delle interazioni farmacologiche. L'aggiornamento, pubblicato lo scorso 6 luglio, è una revisione importante del documento precedente adottato nel 1997. Esso include indicazioni su come le aziende farmaceutiche dovrebbero studiare potenziali interazioni tra nuovi farmaci e medicinali che sono già presenti sul mercato, così come informazioni sugli effetti da assunzione di cibo.
Le linee guida aggiornate descrivono come sviluppare raccomandazioni terapeutiche basate sulla rilevanza clinica delle interazioni e come tarare le dosi o monitorare i pazienti durante il trattamento. Vengono fornite raccomandazioni generali anche per i farmaci a base di erbe.
L'aggiornamento delle linee guida recepisce i progressi scientifici nell'indagine sulle interazioni farmacologiche, come ad esempio la capacità di prevedere le interazioni farmacologiche clinicamente rilevanti da un numero limitato di studi ben progettati, o i recenti progressi nella comprensione dell’induzione enzimatica e delle interazioni dei vettori di farmaci.
Comprendere le interazioni farmacologiche è importante per l'uso sicuro ed efficace dei farmaci. Molti pazienti, specialmente i più anziani, hanno bisogno di assumere molti farmaci diversi allo stesso tempo. Gli effetti collaterali causati dalle interazioni tra farmaci sono una causa significativa di ricoveri ospedalieri e possono compromettere l'efficacia dei singoli farmaci.
La linea guida aggiornata entrerà in vigore il 1° gennaio 2013.

Leggi la notizia originale sul sito dell'EMA
Consulta il documento delle linee guida (in lingua inglese)


Pubblicato il: 10 luglio 2012

Aggregatore Risorse

Galleria

Applicazioni nidificate

Ultimi Instagram

👵🏻👴🏻 Oggi è la Festa dei Nonni: un giorno per ringraziarli e per pensare alla loro salute. Con l...
Vai al post →
🤝 A Lisbona l’incontro istituzionale tra #AIFA e l’Autorità Nazionale del Farmaco portoghese. 📚 L...
Vai al post →
Davanti a un barattolo di caramelle scegliamo il gusto che ci ispira di più. Fragola, menta, liquiri...
Vai al post →
💜 World Alzheimer's Day - #21settembre AIFA si tinge di viola per celebrare la Giornata Mondiale de...
Vai al post →
💊 Paracetamolo per il mal di testa, spray per il naso chiuso: i #farmaci da banco rendono facile tr...
Vai al post →
💊 Carenze di #farmaci in UE 🤝#AIFA ospita study visit con rappresentanti di 9 Agenzie regolatorie ...
Vai al post →

Vai al profilo Instagram

Multimedia

Cookie Bar

Modulo gestione cookie

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
torna all'inizio del contenuto