.png)
Malattie cardiovascolari in età avanzata e differenze di genere - Malattie cardiovascolari in età avanzata e differenze di genere
Malattie cardiovascolari in età avanzata e differenze di genere
Uomini e donne di mezza età hanno caratteristiche simili nella propensione a sviluppare episodi di malattie cardiovascolari in età avanzata, due su tre di loro possono incorrere in una forma di malattia cardiovascolare durante la loro vita. E' quanto emerge da uno studio pubblicato sul British Medical Journal frutto di una ricerca condotta nei Paesi Bassi su un campione di oltre 8.400 pazienti entro i 55 anni di età.
Sia per gli uomini che per le donne le malattie cardiovascolari rimangono una delle principali cause di morte e disabilità nelle società occidentali. Esistono notevoli differenze di genere, però, nel verificarsi delle loro varie manifestazioni. Gli uomini hanno un rischio maggiore incorrere in una malattia coronarica rispetto alle donne, soprattutto in giovane età. Le donne, d'altra parte, hanno una propensione simile o maggiore per lo sviluppo di ictus e insufficienza cardiaca, anche se tali episodi compaiono più spesso in età avanzata.
Poiché le strategie per la prevenzione di ictus e scompenso cardiaco potrebbero differire dalle strategie per la prevenzione della malattia coronarica, la conoscenza della prima manifestazione di malattia cardiovascolare è di fondamentale importanza ai fini della prevenzione primaria nei due sessi.
Leggi lo studio sul BMJ
Pubblicato il: 26 novembre 2014