.png)
Mappato DNA tenia - Mappato DNA tenia
Mappato DNA tenia
La mappatura completa del Dna della tenia, anche noto come verme solitario, è stata raggiunta per la prima volta. La ricerca è stata condotta dal Wellcome Trust Sanger Institute ed è stata pubblicata su Nature.
Il team di scienziati, che ha effettuato lo studio alla ricerca di potenziali punti da attaccare farmacologicamente in modo efficace, ha inteso individuare le somiglianze esistenti fra il parassita e gli umani, essendo la tenia evolutivamente simile all'uomo. Durante la ricerca delle similarità, gli studiosi hanno potuto quindi verificare l'efficacia dei farmaci esistenti: i risultati hanno mostrato che la tenia potrebbe essere vulnerabile ai trattamenti anti-cancro, come quelli che hanno lo scopo di sopprimere la divisione cellulare e prevenire la replicazione del Dna. Molti degli obiettivi individuati dagli scienziati, alla fine, erano infatti condivisi con quelli delle attuali chemioterapie anticancro.
Allo stesso tempo, i ricercatori hanno anche scoperto i motivi per i quali alcune terapie non avessero generato effetti positivi: ad esempio, i trattamenti che miravano a colpire gli enzimi acetilcolinesterasi, utili contro la malaria, non avevano effetto sulla tenia perché la loro produzione, in questo parassita, è estremamente bassa.
Leggi l'articolo sul sito Wellcome Trust Sanger Institute
Pubblicato il: 08 aprile 2013