Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco

Modifiche indirizzi PEC e posta elettronica per il Settore HTA ed Economia del farmaco e relative strutture (06/06/2018) - Modifiche indirizzi PEC e posta elettronica per il Settore HTA ed Economia del farmaco e relative strutture (06/06/2018)

Aggregatore Risorse

Modifiche indirizzi PEC e posta elettronica per il Settore HTA ed Economia del farmaco e relative strutture (06/06/2018)

AIFA intende informare tutti gli operatori di settore che, nell’ottica di una semplificazione verso gli utenti esterni e di un’ottimizzazione dell’organizzazione interna, a partire dal 1 giugno 2018 sono state dismesse tutte le caselle di Posta Certificata (PEC), precedentemente istituite per il Settore HTA e relative strutture, compreso l’Ufficio Segreteria Organismi Collegiali 

Rimarrà vigente unicamente l’indirizzo di posta certificata areastrategiaeconomiadelfarmaco@pec.aifa.gov.it, valido per tutte le richieste e comunicazioni di posta elettronica certificata relative al Settore HTA ed Economia del Farmaco, Ufficio Monitoraggio della Spesa Farmaceutica e Rapporti con le Regioni, Ufficio Valutazioni Economiche, Ufficio Registri di Monitoraggio ed Ufficio Segreteria Organismi Collegiali.

Le istanze e le dichiarazioni inviate per via telematica ad una casella di Posta Elettronica Certificata sono valide se inviate da una casella di Posta Elettronica Certificata oppure inviate da una casella di posta elettronica non certificata ma sottoscritte mediante la firma digitale.

Per tale motivo è stata creata anche la seguente e-mail ordinaria di riferimento: areastrategiaeconomiadelfarmaco@aifa.gov.it.

Sono inoltre elencati di seguito tutti gli indirizzi di posta elettronica relativi alle attività svolte dalle strutture sopra indicate:

  • spesa@aifa.gov.it per tutte le comunicazioni e richieste relative al budget alle aziende e ripiano per lo sfondamento dei tetti di spesa
  • pbdl78-2015@aifa.gov.it per tutte le comunicazioni e richieste relative alla “ Rinegoziazione dei farmaci biotecnologici del prontuario farmaceutico nazionale (Manovra 2015 – D.L. 78/2015)”.   
  • prezziclassec@aifa.gov.it per tutte le comunicazioni relative a modifiche di prezzo dei farmaci in classe C con ricetta (modifiche in aumento soltanto nel mese di gennaio di ciascun anno dispari ai sensi dell’art.8, comma 10, lettera c), della Legge 24 dicembre 1993 n.537).
  • hta.prezzi@aifa.gov.it per tutte le comunicazioni e richieste relative alla “Negoziazione e rimborsabilità prezzo dei farmaci”
  • registri.aziende@aifa.gov.it Indirizzo mail dedicato alle Aziende Farmaceutiche, per comunicazioni e richieste relative ai Registri di Monitoraggio AIFA.
  • cts_cpr_stralcioverbali@aifa.gov.it per tutte le comunicazioni e richieste relative alle istanze di accesso ai verbali della Commissione Tecnico-scientifica (CTS) e del Comitato Prezzi e Rimborso (CPR)
  • segreteriacommissioni@aifa.gov.it per tutte le comunicazioni e richieste relative all’attività dell’Ufficio Segreteria Organismi Collegiali (ad eccezione dell’accesso ai verbali CTS e CPR)

Al fine di veicolare in modo opportuno le comunicazioni agli Uffici coinvolti si richiede di inserire l’indirizzo di posta certificata areastrategiaeconomiadelfarmaco@pec.aifa.gov.it e per conoscenza gli indirizzi mail per ciascuna struttura di interesse.

Nuova PEC da utilizzare in indirizzoMail da inserire in copia conoscenza
areastrategiaeconomiadelfarmaco@pec.aifa.gov.it
spesa@aifa.gov.it
sunsetclause@aifa.gov.it
payback5@aifa.gov.it
payback1.83@aifa.gov.it
pbdl78-2015@aifa.gov.it
prezziclasse_cbis@aifa.gov.it
prezziclassec@aifa.gov.it
hta.prezzi@aifa.gov.it
ufficio.osmed@aifa.gov.it
registri.aziende@aifa.gov.it
registri.Regioni@aifa.gov.it
cts_cpr_stralcioverbali@aifa.gov.it
segreteriacommissioni@aifa.gov.it
ufficio.valutazionieconomiche@aifa.gov.it


Pubblicato il: 06 giugno 2018

Galleria

Cookie Bar

Modulo gestione cookie

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
torna all'inizio del contenuto