.png)
Nota Informativa Importante su Revlimid (Lenalidomide) (10/12/2012) - Nota Informativa Importante su Revlimid (Lenalidomide) (10/12/2012)
Nota Informativa Importante su Revlimid (Lenalidomide) (10/12/2012)
In pazienti con mieloma multiplo trattati con lenalidomide in combinazione con desametasone sono stati segnalati alcuni casi gravi di lesioni epatiche, anche con esito fatale: insufficienza epatica acuta, epatite tossica, epatite citolitica, epatite colestatica ed epatite mista citolitica/colestatica.
Lenalidomide viene escreta per via renale. È importante adattare la dose di lenalidomide nei pazienti con insufficienza renale, al fine di evitare il raggiungimento di livelli plasmatici che potrebbero aumentare il rischio di effetti indesiderati ematologici gravi o di epatotossicità.
Si raccomanda di monitorare la funzionalità epatica, in particolare in caso di precedente o concomitante infezione epatica virale oppure quando la lenalidomide è somministrata in combinazione con medicinali noti per essere associati a disfunzione epatica, come il paracetamolo.
Leggere la Nota Informativa Importante in allegato
Per maggiori informazioni:
contatta l'Ufficio di Farmacovigilanza
seguici su facebook , twitter e you tube
contatta la redazione del Portale AIFA al seguente indirizzo: portaleaifa@aifa.gov.it
Pubblicato il: 10 dicembre 2012