.png)
Open AIFA: un bilancio in vista dei prossimi appuntamenti - Open AIFA: un bilancio in vista dei prossimi appuntamenti
Open AIFA: un bilancio in vista dei prossimi appuntamenti
L’Agenzia Italiana del Farmaco, da gennaio 2012 a luglio 2013 ha dedicato a “Open Aifa” 18 giornate.
Il numero totale di incontri è stato pari a 118 con una media di circa 7 incontri per giornata, mentre le persone fisiche incontrate sono state 330.
È questo il bilancio, in cifre, di diciotto mesi di Open Aifa, l’iniziativa che il Direttore Generale, Luca Pani, ha fortemente voluto per rafforzare l’interazione istituzionale dell’Agenzia con i pazienti, i medici, le associazioni, le aziende e il mondo accademico e della ricerca.
Dal 27 gennaio 2012, data del primo Open Aifa, il Direttore Generale ha ricevuto in sede 54 aziende farmaceutiche , 14 associazioni di pazienti e 3 associazioni di operatori sanitari; 15 associazioni di settore di cui 12 del chimico-farmaceutico e 3 di consulenza e regolatorio. Sono state ricevute inoltre società di servizi in numero pari a 15 interessate in comunicazione, logistica, editoria. Sono stati poi incontrati i rappresentanti di 5 federazioni di categoria (ambito chimico/farmaceutico) che coinvolgono quasi 18.000 imprese e di 3 federazioni (ambito clinico) che coinvolgono 253 associazioni di pazienti/operatori sanitari, volontari e centri clinici ( circa 290 centri).
E ancora, sono state in totale 7 le società scientifiche incontrate che hanno affrontato argomenti riguardanti cardiovascolare, etica, oncologia, diabetologia, endocrinologia, farmacologia e parenterali. Infine la Direzione Generale ha incontrato i rappresentanti di 2 Fondazioni ( una a favore della ricerca per patologie genetiche e l’altra per malattie infettive) e di un Comitato Etico.
Sono stati prodotti 74 verbali autorizzati dalla Direzione e sono state visionate 76 presentazioni e numerosi documenti cartacei presentati a supporto degli incontri.
Gli incontri riprenderanno venerdì 20 settembre, secondo le modalità previste.
Pubblicato il: 18 luglio 2013