.png)
Ricerca AIFA
Elenco titolo Comunicati Stampa
Monitoraggio AIFA sui dati a consuntivo Gennaio-Dicembre 2024 Notizia in evidenza
Sale a 4 miliardi lo sforamento della spesa farmaceutica per acquisti diretti da parte delle Regioni.
Wed Jul 30 00:00:00 CEST 2025 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaIl CdA AIFA approva la rimborsabilità di 11 farmaci: tra questi la prima terapia genica per l’emofilia B Notizia in evidenza
Sarà rimborsato dal Servizio Sanitario Nazionale il primo trattamento one shot per la forma grave e moderatamente grave di emofilia B, una malattia rara e potenzialmente letale che causa emorragie nelle articolazioni, nei muscoli e negli organi interni.
Tue Jul 29 00:00:00 CEST 2025 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaBando AIFA 2025 per la ricerca indipendente sulle malattie rare: presentati 100 progetti, per un finanziamento complessivo di 17,8 milioni di euro Notizia in evidenza
“Il primo Bando AIFA dedicato esclusivamente alle malattie rare si è chiuso con una cifra tonda: 100 progetti rappresentano un bel risultato, che testimonia la vitalità e l’elevato livello della ricerca italiana, che ha risposto con grande interesse" - sottolinea il presidente dell’Agenzia Italiana del Farmaco Robert Nisticò.
Fri Jul 25 00:00:00 CEST 2025 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaL’AIFA e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato rinnovano la collaborazione Notizia in evidenza
Tra gli obiettivi dell’accordo, garantire la continuità e l'efficienza di “TrovaNormeFarmaco”.
Tue Jul 15 00:00:00 CEST 2025 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaL’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci Notizia in evidenza
Possibile corsia preferenziale per le imprese che investono in Italia nella ricerca preclinica e clinica. Accesso immediato al Fondo innovativi per gli antibiotici “reserve”, utilizzati contro i germi multiresistenti.
Mon Jul 14 00:00:00 CEST 2025 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaAIFA ospita delegazione del Ministero della Salute greco per condividere esperienze e best practice sull’HTA Notizia in evidenza
Presenti anche i rappresentanti della Commissione Europea e dell’OMS Europa.
Thu Jul 10 00:00:00 CEST 2025 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaIl CdA AIFA approva la rimborsabilità di 7 farmaci Notizia in evidenza
Un nuovo farmaco per la colite ulcerosa da moderata a grave e nuove indicazioni di farmaci per la sclerosi multipla e la fibrosi cistica tra i trattamenti che saranno rimborsati dal Ssn.
Wed Jul 09 00:00:00 CEST 2025 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaIl CdA AIFA approva la rimborsabilità di 2 farmaci Notizia in evidenza
Ammessi alla rimborsabilità Kapruvia (difelikefalin) e due nuove estensioni di indicazione terapeutica del medicinale Prevymis (letermovir).
Tue Jul 01 00:00:00 CEST 2025 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaIl CdA AIFA approva la riclassificazione delle gliflozine nella fascia A dei prodotti rimborsati acquistabili in farmacia Notizia in evidenza
Via libera anche all’abrogazione dei Piani terapeutici per la stessa classe di farmaci, utilizzati contro diabete, scompenso cardiaco grave e insufficienza renale cronica.
Mon Jun 30 00:00:00 CEST 2025 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaTranslarna per la distrofia muscolare di Duchenne, per i pazienti già in trattamento possibile l’importazione dall’estero senza oneri a loro carico Notizia in evidenza
Firmata Determina dopo la revoca dell’autorizzazione al commercio dalla Commissione Ue.
Tue Jun 17 00:00:00 CEST 2025 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaAIFA pubblica il Bando Ricerca Indipendente 2025 sulle malattie rare Notizia in evidenza
Per la promozione di studi su patologie a bassa prevalenza, che spesso non attraggono investimenti commerciali significativi.
Wed Jun 04 00:00:00 CEST 2025 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaNisticò: "Medicina di precisione e prescrittomica per migliorare l’efficacia e ridurre gli effetti collaterali delle terapie, ottimizzando le risorse” Notizia in evidenza
Lo ha affermato il Presidente dell’AIFA Robert Nisticò nel suo intervento odierno alla Tavola rotonda “Verso la medicina di precisione”, organizzato presso la Camera dei Deputati dall’Ordine dei medici di Roma.
Tue May 27 00:00:00 CEST 2025 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaEugenia Cogliandro eletta presidente della Commissione della Farmacopea europea Notizia in evidenza
Entrerà in carica durante la sessione del 17 giugno 2025, con un mandato di tre anni.
Fri May 16 00:00:00 CEST 2025 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaIl CdA AIFA approva la rimborsabilità di 11 farmaci Notizia in evidenza
Sono un medicinale orfano, 4 nuove molecole chimiche, 2 generici, un farmaco di importazione parallela e 3 estensioni di indicazioni terapeutiche.
Wed May 14 00:00:00 CEST 2025 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaNisticò (AIFA): “Alti prezzi dei farmaci in Usa frutto di un sistema sanitario tutto privatizzato” Notizia in evidenza
“I più alti prezzi dei medicinali negli Stati Uniti, denunciati dal presidente Trump, sono il risultato di un sistema interamente privatizzato che contribuisce ad aumentare tutte le voci di spesa sanitaria. Al contrario, il nostro Servizio sanitario nazionale, anche grazie al lavoro dell’AIFA, riesce a ottenere per i farmaci prezzi tra i più favorevoli tra i Paesi OCSE”. Lo afferma Robert Nisticò, presidente dell’Agenzia Italiana del Farmaco.
Tue May 13 00:00:00 CEST 2025 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaLa spesa farmaceutica per acquisti diretti delle Regioni frena negli ultimi mesi dell’anno ma sfora di 3,6 miliardi il “tetto” del 2024 Notizia in evidenza
Considerando il passaggio di diversi farmaci dal fondo per gli innovativi a quello della diretta andamento in linea con gli anni precedenti. Per la convenzionata avanzo di 651 milioni.
Wed Apr 30 00:00:00 CEST 2025 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaMissione istituzionale a Londra per i vertici AIFA Notizia in evidenza
Il Presidente Nisticò: “Gettiamo le basi per una maggior collaborazione sulla ricerca clinica, l’accesso all’innovazione e la sicurezza dei farmaci”.
Wed Apr 23 00:00:00 CEST 2025 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaTavolo tecnico AIFA-Regioni: condiviso metodo di calcolo sull’impatto economico di classe delle gliflozine Notizia in evidenza
Il confronto con le Regioni proseguirà sui dati di spesa elaborati in seguito alla conclusione dell’iter di rinegoziazione dei prezzi di questa classe di medicinali.
Tue Apr 15 00:00:00 CEST 2025 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaIl CdA AIFA approva il bando di ricerca indipendente per il 2025 sulle malattie rare Notizia in evidenza
Rivolto a tutti i ricercatori italiani di enti e istituzioni che intendano condurre studi non a fini commerciali.
Fri Apr 11 00:00:00 CEST 2025 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaIl CdA AIFA approva la rimborsabilità di 2 farmaci Notizia in evidenza
Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco, nella seduta straordinaria del 10 aprile 2025, ha deciso l’ammissione alla rimborsabilità da parte del Servizio sanitario nazionale (Ssn) di un medicinale orfano e di una nuova molecola chimica.
Fri Apr 11 00:00:00 CEST 2025 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaOsMed interattivo: disponibile online l’aggiornamento sui consumi e la spesa farmaceutica in Italia Notizia in evidenza
Con pochi click, gli utenti possono accedere, selezionare e confrontare tabelle e grafici dell’ultima edizione del Rapporto OsMed.
Mon Apr 07 00:00:00 CEST 2025 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaAIFA ospita il primo workshop 2025 dell’HMA Permanent Secretariat Notizia in evidenza
Nisticò: “Importante fare rete su temi strategici”.
Fri Apr 04 00:00:00 CEST 2025 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaIl CdA AIFA approva la rimborsabilità di 10 farmaci Notizia in evidenza
Sono medicinali orfani per malattie rare (1), nuove molecole chimiche (1), farmaci generici (3) ed estensioni delle indicazioni terapeutiche (5).
Thu Apr 03 00:00:00 CEST 2025 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaConsultazione pubblica AIFA sui criteri di attribuzione dell’innovatività terapeutica
L’Agenzia italiana del farmaco avvia la consultazione pubblica sul documento “Criteri di valutazione per l’attribuzione dell’innovatività terapeutica e sulla gestione degli agenti antinfettivi per infezioni da germi multiresistenti”.
Wed Mar 12 00:00:00 CET 2025 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaIl CdA AIFA approva la rimborsabilità di 8 farmaci Notizia in evidenza
Sarà rimborsabile il farmaco per la progeria, la malattia rara di cui era affetto Sammy Basso.
Wed Mar 05 00:00:00 CET 2025 Informazione e comunicazione > Comunicati Stampa