Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha autorizzato due nuovi studi clinici per il trattamento del COVID-19 - L’Agenzia Italiana del Farmaco ha autorizzato due nuovi studi clinici per il trattamento del COVID-19

Aggregatore Risorse

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha autorizzato due nuovi studi clinici per il trattamento del COVID-19

Sono due gli studi clinici per il trattamento della malattia COVID-19 che hanno completato il processo autorizzativo.

Il primo è uno studio adattativo di fase 3, a più bracci di studio, che valuterà l’efficacia di una serie di farmaci (idrossiclorochina, lopinavir/ritonavir, darunavir/cobicistat, favirapivir) come terapie domiciliari in pazienti affetti da COVID-19 allo stadio iniziale. Obiettivo della sperimentazione – coordinata dall’INMI “Lazzaro Spallanzani” di Roma - è prevenire la progressione dell’infezione verso forme cliniche gravi o critiche che necessitino di ricorso a cure ospedaliere o all’intubazione.

Il secondo è uno studio di fase 2, non randomizzato, coordinato dall’IRCCS San Raffaele di Milano, che valuta l’efficacia e la sicurezza di defibrotide in infusione intravenosa per ridurre la progressione dell’insufficienza respiratoria in pazienti con polmonite severa da COVID-19. Defibrotide è un farmaco con attività antitrombotica autorizzato in Europa per il trattamento della malattia veno-occlusiva (VOD) epatica severa, nota anche come sindrome da ostruzione dei sinusoidi (SOS) nel trapianto di cellule staminali emopoietiche (TCSE).

Maggiori informazioni sono presenti nella sezione "Sperimentazioni cliniche - COVID-19" raggiungibile dal box “Link correlati”


Pubblicato il: 08 maggio 2020

Mappa del sito

Condividi

Galleria

Applicazioni nidificate

Ultimi Instagram

👥💬 Parte “AIFA Ascolta”, uno spazio di dialogo con associazioni, reti e federazioni dei #pazienti,...
Vai al post →
📣 Unisciti a noi contro l'antibiotico-resistenza! 💊 Utilizza gli #antibiotici in modo consapevole ...
Vai al post →
💙 18 novembre – Giornata Europea per l’uso consapevole degli #antibiotici #AIFA si illumina di blu...
Vai al post →
📅 Giornata europea e Settimana Mondiale per l’uso consapevole degli antibiotici "Dalla resistenza ...
Vai al post →
📊 Presentato in #AIFA il Rapporto OsMed 2024 sull’uso dei #farmaci in Italia. Dati principali ⬇️ ?...
Vai al post →
Si conclude la campagna #MedSafetyWeek di quest’anno! 🎉 Grazie per aver seguito i nostri canali in ...
Vai al post →

Vai al profilo Instagram

Multimedia

Cookie Bar

Modulo gestione cookie

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
torna all'inizio del contenuto