Agenzia Europea dei Medicinali rilascia linee guida sui farmaci per il trattamento della schizofrenia
 
 
 
Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco

Agenzia Europea dei Medicinali rilascia linee guida sui farmaci per il trattamento della schizofrenia - Agenzia Europea dei Medicinali rilascia linee guida sui farmaci per il trattamento della schizofrenia

Aggregatore Risorse

Agenzia Europea dei Medicinali rilascia linee guida sui farmaci per il trattamento della schizofrenia

L’Agenzia Europea dei Medicinali ha aggiornato le linee guida per le aziende farmaceutiche che sviluppano medicinali per il trattamento della schizofrenia. Sono state adottate dal Comitato per i Medicinali per Uso Umano il 20 settembre 2012, dopo il recepimento delle osservazioni scaturite dalla fase di consultazione pubblica, ed entreranno in vigore il 1° aprile 2013.

Le linee guida sono state sviluppate nel corso di un periodo di transizione in cui sono stati revisionati la classificazione DSM IV e i criteri diagnostici per la schizofrenia (e altre condizioni psicotiche) per la preparazione del DSM 5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali).

Il documento descrive i requisiti principali per lo sviluppo di farmaci per il trattamento della schizofrenia in materia di progettazione degli studi, di popolazione di pazienti e di valutazione dei risultati. Affronta anche questioni specifiche, come le popolazioni di pazienti resistenti al trattamento e altri gruppi specifici di pazienti (bambini e adolescenti). È stata posta particolare attenzione, infine, alle opzioni terapeutiche alternative come l’add-on, l’augmentazione e la terapia di combinazione.

Leggere le linee guida EMA


Pubblicato il: 18 ottobre 2012

Aggregatore Risorse

Galleria

Applicazioni nidificate

Ultimi Instagram

💜 World Alzheimer's Day - #21settembre AIFA si tinge di viola per celebrare la Giornata Mondiale de...
Vai al post →
💊 Paracetamolo per il mal di testa, spray per il naso chiuso: i #farmaci da banco rendono facile tr...
Vai al post →
💊 Carenze di #farmaci in UE 🤝#AIFA ospita study visit con rappresentanti di 9 Agenzie regolatorie ...
Vai al post →
Usare i farmaci da banco per il tempo che 𝘵𝘶 ritieni necessario? Non è una buona idea! ❌ 📋 Il fo...
Vai al post →
I medicinali non sono “taglia unica”: l’età, il peso, il metabolismo, gli altri #farmaci che stai as...
Vai al post →
📅 🧡 17 settembre 2025 Anche quest’anno l’Agenzia Italiana del Farmaco celebra la Giornata Mondiale...
Vai al post →

Vai al profilo Instagram

Multimedia

Cookie Bar

Modulo gestione cookie

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
torna all'inizio del contenuto