.png)
Comunicazione su medicinali contenenti rifampicina - Comunicazione su medicinali contenenti rifampicina
Comunicazione su medicinali contenenti rifampicina
Le Autorità dell’Unione Europea stanno indagando in merito alla presenza di un’impurezza nitrosamminica, la 1-nitroso-4 metil piperazina (MeNP), in alcuni lotti di principi attivi usati nei medicinali a base di rifampicina.
Il CMDh, che rappresenta gli Stati Membri dell’ Unione Europea, sta lavorando per garantire adeguate analisi dei principi attivi e sta collaborando con le aziende coinvolte.
La Rifampicina è un trattamento di prima linea per la tubercolosi. E’ anche utilizzato per trattare diverse altre infezioni gravi, incluse infezioni del sangue e lebbra. Per i pazienti il rischio di non assumere i loro medicinali a base di rifampicina supera di gran lunga qualsiasi possibile rischio da MeNP. Gli operatori sanitari devono quindi continuare a prescrivere i medicinali a base di rifampicina come di norma, in linea con il riassunto delle caratteristiche del prodotto.
Le autorità forniranno aggiornamenti, quando necessari.
Pubblicato il: 23 ottobre 2020

🌍 #AIFA si illumina per la Giornata Mondiale PANS/PANDAS 2025 e aderisce alla campagna globale #Lig...
Vai al post →

👵🏻👴🏻
Oggi è la Festa dei Nonni: un giorno per ringraziarli e per pensare alla loro salute.
Con l...
Vai al post →

🤝 A Lisbona l’incontro istituzionale tra #AIFA e l’Autorità Nazionale del Farmaco portoghese.
📚 L...
Vai al post →

Davanti a un barattolo di caramelle scegliamo il gusto che ci ispira di più. Fragola, menta, liquiri...
Vai al post →

💜 World Alzheimer's Day - #21settembre
AIFA si tinge di viola per celebrare la Giornata Mondiale de...
Vai al post →

💊 Paracetamolo per il mal di testa, spray per il naso chiuso: i #farmaci da banco rendono facile tr...
Vai al post →