Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco

Elenco dei Farmaci Autorizzati - Elenco dei Farmaci Autorizzati

Aggregatore Risorse

Aggregatore Risorse

Elenco dei Farmaci Autorizzati

L' AIFA in collaborazione con Farmadati mette a disposizione dei cittadini un elenco dei farmaci in commercio in Italia che sono, carico del Servizio Sanitario Nazionale (fascia A), del paziente(fascia C) o dispensati esclusivamente in una struttura sanitaria pubblica come ad esempio ospedali o Aziende Sanitarie Locali.

Nello specifico :

Classe A. Appartengono a questa classe i farmaci essenziali e farmaci per le malattie croniche, erogato a carico del Servizio Sanitario Nazionale 

Classe C. Questo secondo gruppo comprende invece i farmaci non rimborsati dal Servizio Sanitario Nazionale; questo genere di farmaci è quindi pagato interamente dal cittadino. A questo gruppo appartengono anche i farmaci di automedicazione.

Classe H: Al terzo gruppo appartengono infine i farmaci che non sono dispensabili al paziente attraverso la vendita in farmacia. Si tratta di quei farmaci che, per le loro caratteristiche, sono dispensabili negli ospedali o somministrabili negli ambulatori specialistici.

Tale elenco è  di facile consultazione: è sufficiente, infatti, inserire a propria discrezione il nome del farmaco, del principio attivo o della ditta che li produce.

Il nome del farmaco si riferisce alla sua denominazione commerciale.

Il principio attivo è invece il nome della sostanza farmacologicamente attiva contenuta nel farmaco.

La ditta è infine il nome dell'azienda che produce il farmaco o, talvolta, di quella che autorizza l'immissione in commercio.

In parole povere, per cercare, ad esempio, informazioni su un determinato  prodotto , possiamo alternativamente inserire il nome stesso, la denominazione del medicinale oppure  la ditta produttrice.

Una volta inseriti questi parametri, la ricerca produrrà una scheda con le informazioni relative alla confezione.

Le informazioni indicate sulla confezione contengono la descrizione sintetica del contenuto della singola confezione del farmaco in termini di forma farmaceutica, ovvero se si tratti, ad esempio, di compresse, flaconi o supposte), quantità e dosaggio.

Il codice ATC definisce poi la classificazione Anatomica, Terapeutica e Chimica del farmaco, mentre il prezzo indica quanto costa al pubblico singola confezione del prodotto.

Sono anche indicati  le modalità di conservazione del medicinale stesso come ad esempio la temperatura, etc.

 


Pubblicato il: 30 marzo 2010

Galleria

Cookie Bar

Modulo gestione cookie

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
torna all'inizio del contenuto