Agenzia Italiana del Farmaco
Nota Informativa Importante su Tredaptive / Trevaclyn / Pelzont (acido nicotinico / laropiprant) (23/01/2013) - Nota Informativa Importante su Tredaptive / Trevaclyn / Pelzont (acido nicotinico / laropiprant) (23/01/2013)
Nota Informativa Importante su Tredaptive / Trevaclyn / Pelzont (acido nicotinico / laropiprant) (23/01/2013)
Il trattamento con TREDAPTIVE/TREVACLYN/PELZONT (acido nicotinico/laropiprant) deve essere interrotto.
In sintesi:
- I risultati preliminari dello studio HPS2-THRIVE hanno fallito nel dimostrare un beneficio statisticamente significativo di TREDAPTIVE/TREVACLYN/PELZONT nella riduzione di eventi vascolari maggiori. Lo studio ha anche mostrato un incremento dell’incidenza di alcuni eventi avversi gravi non fatali nel gruppo di pazienti trattati con TREDAPTIVE/TREVACLYN/PELZONT. Come conseguenza il rapporto rischio/beneficio non è più considerato favorevole.
- TREDAPTIVE/TREVACLYN/PELZONT non deve essere ulteriormente prescritto.
- I medici devono visitare i propri pazienti in trattamento per poter interrompere la terapia con TREDAPTIVE/TREVACLYN/PELZONT, che non sara’ più disponibile a partire dal 21 gennaio 2013.
- I farmacisti devono indirizzare ai medici curanti quei pazienti che hanno ricevuto nuove o abituali prescrizioni di TREDAPTIVE/TREVACLYN/PELZONT.
- I pazienti attualmente in trattamento con TREDAPTIVE/TREVACLYN/PELZONT devono essere richiamati a visita, senza urgenza, per poter discutere della terapia con il proprio medico.
Leggere la Nota Informativa Importante in allegato
Per maggiori informazioni:
contatta l'Ufficio di Farmacovigilanza
seguici su facebook , twitter e you tube
contatta la redazione del Portale AIFA al seguente indirizzo: portaleaifa@aifa.gov.it
Pubblicato il: 23 gennaio 2013