.png)
Nuove importanti informazioni di sicurezza su regadenoson - Nuove importanti informazioni di sicurezza su regadenoson
Nuove importanti informazioni di sicurezza su regadenoson
L'Agenzia Italiana del Farmaco richiama l'attenzione degli operatori sanitari in merito ad alcune nuove e importanti informazioni di sicurezza relative al rischio di accidente cerebrovascolare e di crisi convulsive di durata prolungata indotte da Rapiscan (regadenoson) in seguito alla somministrazione di aminofillina.
Rapiscan (regadenoson) è un vasodilatatore coronarico selettivo da utilizzarsi solo per uso diagnostico come agente per stress farmacologico per l’imaging di perfusione miocardica (myocardial perfusion imaging, MPI) con radionuclidi in pazienti adulti incapaci di sottoporsi a test da sforzo adeguato.
Sono stati segnalati casi di accidente cerebrovascolare, alcuni dei quali conseguenti a incrementi della pressione arteriosa clinicamente significativi, ipotensione severa o peggioramento della fibrillazione atriale verificatisi in seguito alla somministrazione di regadenoson. In seguito alla somministrazione di aminofillina poi si sono verificati casi di prolungamento della durata delle crisi convulsive indotte da regadenoson.
È necessario usare regadenoson con cautela nei pazienti con storia di fibrillazione atriale o a rischio di ipotensione grave e non somministrarlo a pazienti con ipotensione severa. Non è raccomandata poi la somministrazione di aminofillina allo scopo di far cessare le crisi convulsive indotte da regadenoson.
Leggi la Nota Informativa Importante
Pubblicato il: 02 gennaio 2015