Italian Medicines Agency Agenzia Italiana del Farmaco

Raccomandazioni NICE per le donne in gravidanza ectopica o con sospetto di aborto spontaneo - Raccomandazioni NICE per le donne in gravidanza ectopica o con sospetto di aborto spontaneo

Asset Publisher

Asset Publisher

Raccomandazioni NICE per le donne in gravidanza ectopica o con sospetto di aborto spontaneo

L’Istituto Nazionale per la Salute e l'Eccellenza Clinica (NICE) ha pubblicato nuove raccomandazioni sulla diagnosi e la gestione della gravidanza ectopica e dell’aborto spontaneo all'inizio della gravidanza.

Si tratta dell’ultima di una serie di linee guida del NICE sulla gravidanza. La linea guida raccomanda un servizio di valutazione della gravidanza disponibile sette giorni su sette per le donne con complicazioni iniziali di gravidanza, in cui può essere effettuata la scansione e si possono prendere decisioni su come la gravidanza dovrebbe essere gestita.

La nuova linea guida include anche consigli per i Medici di Medicina Generale sui segni e i sintomi della gravidanza ectopica che spesso possono essere generali e non specifici. Possono includere dolore e/o sanguinamento (anche se non sempre), tensione pelvica o mammaria, vertigini o problemi intestinali. La linea guida contiene anche raccomandazioni su quando i medici dovrebbero indirizzare le donne a un servizio di valutazione specialistica.

Mentre la maggior parte delle gravidanze procede con successo, circa una su cinque si tradurrà in un aborto spontaneo. Gravidanze ectopiche si verificano in 11 gravidanze su 1.000. Tra il 2006 e il 2008, nel Regno Unito ci sono stati 35.495 casi confermati di gravidanze extrauterine e, di questi, sei donne sono morte durante il primo trimestre come conseguenza diretta della gravidanza. Circa due terzi dei decessi causati da gravidanza ectopica sono associati ad assistenza non adeguata, a causa di una diagnosi mancata o tardiva.

Le raccomandazioni riguardano il riconoscimento tempestivo dei segni e dei sintomi della gravidanza ectopica, il ricorso a ultrasuoni per la diagnosi (ecografia transvaginale - TVU - o, in alternativa, una ecografia transaddominale), la gestione dell’aborto spontaneo e il sostegno emotivo e le informazioni da dare.

Leggi la notizia sul portale del Nice
Leggi le relative linee guida del Nice


Published on: 07 January 2013

Asset Publisher

Galleria

Cookie Bar

cookie management module

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
go to beginning of content