Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco

Scoperto un nuovo meccanismo di azione dell’aspirina - Scoperto un nuovo meccanismo di azione dell’aspirina

Aggregatore Risorse

Scoperto un nuovo meccanismo di azione dell’aspirina

Dopo oltre 100 anni, l’aspirina non cessa di stupirci per le sue qualità. Uno studio pubblicato sulla rivista “Science” ha dimostrato che alte concentrazioni di salicilato (sale sodico dell’acido acetilsalicilico) attivano la proteina AMPK (AMP-activated protein chinasi), che gioca un ruolo chiave nella regolazione del metabolismo e nella crescita cellulare.

La sua attivazione sembra avere effetti positivi in diverse patologie, quali tumori e diabete. L’acido acetilsalicilico, principio attivo dell’aspirina, entra nell’organismo e si dissocia a dare il salicilato, in grado di inibire in maniera irreversibile la ciclossigenasi, enzima coinvolto nella sintesi delle prostaglandine, responsabili di numerosi fenomeni biologici. “Anche se sono necessari ulteriori studi”, spiegano gli autori, “i nostri risultati sollevano la possibilità che alcuni benefici dell’aspirina, come la protezione contro il cancro, potrebbero essere mediati da AMPK”. Questi risultati sono importanti perché sono alla base di un ampio studio clinico, attualmente in corso, sul salsalato (un derivato dell’aspirina), che intende dimostrare se il farmaco può prevenire il diabete di tipo 2.

L’aspirina viene largamente utilizzata come analgesico, antipiretico e antinfiammatorio per combattere l’influenza e il raffreddore, e a bassi dosaggi viene somministrata, da solo o in combinazione con altri farmaci, per la sua funzione antiaggregante piastrinica.

Leggi l'abstract dello studio


Pubblicato il: 24 maggio 2012

Aggregatore Risorse

Galleria

Applicazioni nidificate

Ultimi Instagram

Davanti a un barattolo di caramelle scegliamo il gusto che ci ispira di più. Fragola, menta, liquiri...
Vai al post →
💜 World Alzheimer's Day - #21settembre AIFA si tinge di viola per celebrare la Giornata Mondiale de...
Vai al post →
💊 Paracetamolo per il mal di testa, spray per il naso chiuso: i #farmaci da banco rendono facile tr...
Vai al post →
💊 Carenze di #farmaci in UE 🤝#AIFA ospita study visit con rappresentanti di 9 Agenzie regolatorie ...
Vai al post →
Usare i farmaci da banco per il tempo che 𝘵𝘶 ritieni necessario? Non è una buona idea! ❌ 📋 Il fo...
Vai al post →
I medicinali non sono “taglia unica”: l’età, il peso, il metabolismo, gli altri #farmaci che stai as...
Vai al post →

Vai al profilo Instagram

Multimedia

Cookie Bar

Modulo gestione cookie

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
torna all'inizio del contenuto