.png)
Centro coordinamento Comitati Etici
Il Centro di coordinamento nazionale dei Comitati etici territoriali per le sperimentazioni cliniche sui medicinali per uso umano e sui dispositivi medici, previsto dall'art. 2 della Legge 11 gennaio 2018, n. 3, è istituito presso l’AIFA.
Il Centro, a garanzia dell’omogeneità delle procedure e del rispetto dei termini temporali, svolge compiti di coordinamento, indirizzo e monitoraggio delle attività di valutazione degli aspetti etici relativi alle sperimentazioni cliniche sui medicinali per uso umano e sui dispositivi medici demandate ai Comitati etici territoriali.
Il Decreto del Ministro della Salute del 23 settembre 2024 ha provveduto alla ricostituzione del Centro di coordinamento.
Componenti nominati:
- Carlo Maria Petrini (Presidente)
- Roberto Poscia (Vicepresidente)
- Alberto Giovanni Ambrosio
- Ilaria Bolcato
- Pietro Calamea
- Marco Callori
- Annalisa Capuano
- Fidelia Cascini
- Tommasina Iorno
- Francesco Leonetti
- Giovanni Nigro
- Roberta Pellegrini
- Maria Platter
- Luca Roberti
Componenti di diritto:
- Il Presidente del Comitato nazionale per la bioetica
- Il Presidente del Comitato nazionale per la biosicurezza, le biotecnologie e le scienze della vita
- Il Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità
Alle riunioni del Centro di coordinamento partecipa il Presidente dell’Agenzia Italiana del Farmaco.
Il Direttore tecnico-scientifico dell’Agenzia, o persona da questi delegata, assicura la funzione di segreteria del medesimo Centro tramite l’Ufficio tecnico competente.
Modalità per la richiesta di audizioni in presenza al Centro di coordinamento nazionale dei comitati etici (CCNCE)
Si informa che i soggetti che intendono richiedere un’audizione in presenza al CCNCE presso l'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) - Via del Tritone n. 142 - Roma, potranno farlo seguendo le indicazioni di seguito riportate.
Richieste di audizione aventi ad oggetto:
- modulistica parte II
- contratto per le sperimentazioni cliniche con farmaco
- guida alla valutazione
- altro specificare
I soggetti (Associazioni di pazienti, Società Scientifiche, Aziende Farmaceutiche, etc.) che intendono sottoporre all’attenzione del CCNCE una richiesta di audizione possono scrivere all’indirizzo centrodicoordinamento@aifa.gov.it avendo cura di inserire nell’oggetto l’argomento per il quale si ritiene opportuno richiedere un’audizione e compilando il Form disponibile in allegato.
Qualora il CCNCE stabilisca di concedere l’audizione, la stessa verrà comunicata ai richiedenti definendo successivamente tempi e modalità di effettuazione.
Sarà quindi cura della Segreteria del CCNCE comunicare ai richiedenti, con almeno trenta giorni di preavviso, il giorno e l’orario della riunione per la quale verrà concessa l’audizione non appena definito l’Ordine del Giorno dal Presidente e dal Vicepresidente.
Nel caso fosse previsto materiale a supporto (es. set di slide), questo dovrà essere inviato all’indirizzo centrodicoordinamento@aifa.gov.it entro e non oltre quattordici giorni prima dell’inizio della seduta del CCNCE durante la quale si svolgerà l’audizione, unitamente ai nominativi, alla qualifica, agli indirizzi e-mail delle persone che parteciperanno all'incontro.
-
Contratto per la conduzione della sperimentazione clinica su medicinali (22/05/2024) [0.07 Mb] [DOCX] >
-
Contratto per la conduzione di sperimentazione clinica indipendente su medicinali (22/05/2024) [0.07 Mb] [DOCX] >
-
Contratto per la conduzione di indagine clinica su dispositivo medico non marcato CE oppure marcato CE ma utilizzato al di fuori dell’ambito della sua destinazione d’uso (10/11/2022) [0.13 Mb] [DOC] >
-
Contratto per la conduzione di indagine clinica finalizzata a valutare ulteriormente un dispositivo medico marcato CE e utilizzato nell’ambito della sua destinazione d’uso (10/11/2022) [0.06 Mb] [DOCX] >
-
Modello “Dichiarazione di interessi” (21/04/2024) [0.02 Mb] [DOCX] >
-
Modello “Indennità per i partecipanti alla sperimentazione” (10/11/2022) [0.02 Mb] [DOCX] >
-
Modello Conformità alle norme applicabili degli Stati membri per la raccolta, la conservazione e l'uso futuro di campioni biologici umani (23/06/2022) [0.02 Mb] [DOCX] >
-
Modulo consenso adulti (20/05/2022) [0.09 Mb] [DOCX] >
-
Modulo consenso genitori tutore legale (20/07/2020) [0.11 Mb] [DOCX] >
-
Modulo minore maturo (20/07/2020) [0.09 Mb] [DOCX] >
-
Informativa minore (20/07/2020) [0.21 Mb] [DOCX] >
-
Calendario riunioni 2024-2025 [0.13 Mb] [PDF] >
-
Ordine del giorno del 23/04/2025 [0.19 Mb] [PDF] >
-
Ordine del giorno del 09/04/2025 [0.53 Mb] [PDF] >
-
Ordine del giorno del 26/03/2025 [0.54 Mb] [PDF] >
-
Ordine del giorno del 12/03/2025 [0.53 Mb] [PDF] >
-
Ordine del giorno del 26/02/2025 [0.55 Mb] [PDF] >
-
Ordine del giorno del 12/02/2025 [0.53 Mb] [PDF] >
-
Ordine del giorno del 29/01/2025 [0.54 Mb] [PDF] >
-
Ordine del giorno del 15/01/2025 [0.53 Mb] [PDF] >
-
Ordine del giorno del 18/12/2024 [0.54 Mb] [PDF] >
-
Ordine del giorno del 04/12/2024 [0.53 Mb] [PDF] >
-
Ordine del giorno del 20/11/2024 [0.54 Mb] [PDF] >
-
Ordine del giorno del 06/11/2024 [0.54 Mb] [PDF] >
-
Ordine del giorno del 16/10/2024 [0.53 Mb] [PDF] >
-
Ordini del giorno dal 06/07/2021 al 22/05/2024 (2° mandato) [21.94 Mb] [ZIP] >
-
Ordini del giorno dal 14/09/2018 al 24/05/2021 (1° mandato) [6.34 Mb] [ZIP] >