
Governo spesa farmaceutica
Governo spesa farmaceutica
Il governo della spesa farmaceutica consiste nell’insieme di azioni finalizzate ad adeguare la spesa sostenuta dal Servizio Sanitario Nazionale per l’erogazione di medicinali al livello di risorse finanziarie disponibili (o programmate). Ciò costituisce uno degli obiettivi dell’AIFA che è chiamata a garantire l’equilibrio economico di sistema con il rispetto dei tetti di spesa.
Il governo della spesa farmaceutica nazionale si avvale essenzialmente di quattro strumenti:
- fissazione dei tetti della spesa farmaceutica territoriale ed ospedaliera;
- monitoraggio della spesa farmaceutica;
- attribuzione dei budget ad ogni azienda titolare di AIC;
- procedimenti di ripiano degli sfondamenti tramite pay-back a beneficio delle Regioni.
Nested Applications
TUTTE LE NEWS - IN EVIDENZA
Nested Applications
Ultimi tweet
Vai al profilo Twitter
Multimedia