
Comitato Unico di Garanzia
Comitato Unico di Garanzia
Il Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni è «un organo a composizione paritetica con compiti propositivi, consultivi e di verifica. Contribuisce all'ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico, migliorando l'efficienza delle prestazioni collegata alla garanzia di un ambiente di lavoro caratterizzato dal rispetto dei princìpi di pari opportunità, di benessere organizzativo e dal contrasto di qualsiasi forma di discriminazione e di violenza morale o psichica per i lavoratori.» (art. 21 Legge 183 del 4/11/2010)
Il CUG AIFA, istituito nel 2012 e rinnovato nel 2016 e 2020, si compone di
- 8 rappresentanti dell’Amministrazione
- 8 rappresentanti delle OO.SS.
- 1 segretario
Più un supplente per ogni componente titolare.
Secondo il suo Regolamento, il CUG:
- È in carica per 4 anni, il mandato è rinnovabile una sola volta
- Si riunisce almeno 3 volte l’anno
- Si può avvalere di gruppi di lavoro
Compiti propositivi:
- Pari opportunità
- Conciliazione vita privata-lavoro
- Contrasto a fenomeni di mobbing e molestie
- Benessere lavorativo
- Azioni positive
Compiti consultivi:
- Orario di lavoro
- Formazione
Compiti di verifica:
- Applicazione azioni positive
- Assenza discriminazioni
Entro il 30 marzo di ogni anno il CUG pubblica la Relazione riguardo l’attuazione all’interno dell’Amministrazione dei principi di parità, pari opportunità, benessere organizzativo e di contrasto alle discriminazioni e alle violenze morali e psicologiche nei luoghi di lavoro-mobbing.
Contatti: cug@aifa.gov.it
Relazioni annuali CUG
Piani Triennali di Azioni Positive
L'agenzia
- Mission e valori
- Organizzazione
- Commissioni tecnico-consultive
- Segretariati di Supporto e Coordinamento e Comitati Consultivi
- Collaborazioni internazionali
- Normativa
- Modulistica
- Bandi di Concorso
- Determine
- Bandi di Gara e Contratti
- Qualità delle procedure
- Comitato Unico di Garanzia
- Open AIFA
- Contatti
- Contatti Pec
Normativa di riferimento
Nested Applications
TUTTE LE NEWS - IN EVIDENZA
Nested Applications
Ultimi Tweet
Vai al profilo Twitter
Multimedia