Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco

Farmaci innovativi

Farmaci innovativi e agenti antinfettivi per infezioni da germi multiresistenti

La definizione di innovatività, la sua valutazione e il conferimento dello status di medicinale innovativo spettano all’AIFA e alla sua Commissione Scientifica ed Economica. Tale status presuppone la valutazione di tre elementi basilari: bisogno terapeutico, vantaggio terapeutico aggiunto e qualità delle prove scientifiche sottoposte dall’azienda a supporto della richiesta di innovatività.
L’AIFA ha previsto che la valutazione di tale attributo debba avvenire tramite un modello unico per tutti i farmaci, ma consente, qualora si rendesse necessario, l’utilizzo di ulteriori indicatori specifici.

Criteri per la classificazione dei farmaci innovativi e degli agenti antinfettivi per infezioni da germi multiresistenti

Con la determina n. Pres/966/2025 l'AIFA ha individuato i criteri per la classificazione dei farmaci innovativi e degli agenti antinfettivi per infezioni da germi multiresistenti  ai sensi della legge 30 dicembre 2024, n. 207, articolo 1, commi 281-292.

Determina Presidenziale e relativi allegati

Elenco farmaci innovativi

Ai sensi della normativa vigente in materia AIFA aggiorna periodicamente e rende disponibili l'elenco dei medicinali a cui è stato riconosciuto il requisito dell'innovatività terapeutica (Allegato n.5 Determina Pres. n./966/2025). Tali medicinali innovativi, devono essere resi immediatamente disponibili agli assistiti, anche senza il formale inserimento nei prontuari terapeutici ospedalieri regionali. L’elenco contiene, inoltre, i relativi report di valutazione per il riconoscimento dell’innovatività per indicazione terapeutica, secondo quanto disposto dalla Determina AIFA n.1535/2017 ovvero dalla Determina Pres. n./966/2025. Sono resi altresì disponibili i report di valutazione con esito negativo.

Agenti antinfettivi per infezioni da germi multiresistenti

Ai sensi della normativa vigente in materia AIFA aggiorna periodicamente e rende disponibili l’elenco degli agenti antinfettivi per infezioni da germi multiresistenti classificati come «reserve», secondo la nomenclatura «Access, Watch,Reserve» (AWaRe) dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) nonché attivi nei confronti di almeno un patogeno considerato prioritario dall'elenco «Bacterial Priority Pathogens List» dell'OMS, individuati secondo le modalità di cui alla Determina Pres n./966/2025 (Allegato n. 6). Per tali medicinali non viene valutata la sussistenza del requisito di innovatività, ma quando utilizzati in qualità di agenti antiinfettivi per infezioni da germi multiresistenti, sono soggetti a monitoraggio delle dispensazioni tramite registro di monitoraggio dell'AIFA e rimborsati nell’ambito del Fondo Farmaci Innovativi.

Agenti antinfettivi per infezioni da germi multiresistenti

Elenco farmaci innovativi per singola indicazione

L’Agenzia, a conclusione della “Procedura di revisione e validazione degli elenchi delle indicazioni terapeutiche per i farmaci innovativi da parte delle Aziende farmaceutiche” avviata il 18/04/2025 e terminata il 03/05/2025, ha elaborato un elenco di medicinali a cui, per almeno un’indicazione, è stato riconosciuto il requisito d’innovatività terapeutica (piena).

Suddetto elenco presenta tutte le indicazioni innovative e tutte le indicazioni ammesse alla rimborsabilità, per specifica confezione, con impatto di spesa nell’anno 2024.

Le informazioni presenti nell’elenco sono state preventivamente condivise con le aziende titolari dell’AIC prima della presente pubblicazione.

È importante ribadire che tale elenco, predisposto nell’ambito delle attività legate al procedimento di Monitoraggio e Ripiano della spesa farmaceutica del 2024, non riporta indicazioni con data di efficacia successiva al 31/12/2024 né indicazioni non rimborsate dal SSN (Servizio Sanitario Nazionale).

Infine, per ogni medicinale è sempre stato indicato il periodo di innovatività dell’indicazione anche nel caso in cui una confezione sia stata commercializzata successivamente alla data di inizio efficacia dell’innovatività.

Innovativi per singola indicazione

Farmaci innovativi sottoposti a monitoraggio

L'Agenzia pubblica gli elenchi dei farmaci innovativi sottoposti a registro di monitoraggio ai sensi della Legge di Bilancio 2017. Le tabelle sono distinte tra farmaci oncologici e non oncologici e sono costantemente aggiornate a seguito delle autorizzazioni pubblicate in Gazzetta Ufficiale.

Uffici di riferimento

Uffici di riferimento

Settore HTA ed economia del farmaco

Reggenza Direttore tecnico-scientifico

p.russo@aifa.gov.it

Ufficio Registri di monitoraggio

Pier Paolo Olimpieri

p.olimpieri@aifa.gov.it

Ufficio Monitoraggio della spesa farmaceutica e rapporti con le Regioni

Claudia Bernardini

c.bernardini@aifa.gov.it

Cookie Bar

Modulo gestione cookie

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
torna all'inizio del contenuto